Skip to content

Marina Campestrin

  • Home
  • Fisica
  • Matematica
    • Matematica: calcolatori

Categoria: Meccanica

Settembre 6, 2019 / Cinematica

Il moto circolare uniforme in coordinate cartesiane

Il moto circolare uniforme può essere descritto utilizzando la coordinata angolare \( \theta \) e introducendo la velocità angolare \( \omega \), come abbiamo fatto qui. Possiamo però anche descrivere il moto circolare utilizzando le coordinate cartesiane \( x \) e \( y \). Esse sono legata alla coordinata angolare \( \theta \) dalle relazioni …

Continue Reading
Settembre 6, 2019 / Cinematica

Il moto circolare uniforme

Un moto è detto circolare se la traiettoria è una circonferenza (o equivalentemente, il raggio di curvatura \( R \) della traiettoria è costante). Un moto circolare è uniforme se il modulo della velocità \( v \) è costante. Se \( v \) è costante, allora la derivata prima rispetto al tempo della coordinata curvilinea \( s \) …

Continue Reading
Settembre 5, 2019 / Meccanica

Spostamento, velocità, accelerazione

Consideriamo una particella che si muove nello spazio. In figura abbiamo indicato con \(\gamma\)  la sua traiettoria, ovvero il luogo di punti per cui è passata la particella. Spostamento Indichiamo con \( \vec{r} \) il vettore che individua la posizione della particella. In generale, poiché la posizione della particella varia nel tempo, avremo a che …

Continue Reading
Settembre 2, 2019 / Meccanica

Secondo teorema di Köning

Consideriamo un sistema di \(N\) particelle, ciascuna delle quali si muove con velocità \(\vec{v}_i\) nel sistema di riferimento del laboratorio. Per ciascuna particella l’energia cinetica è $$K_i = \frac{1}{2} m_i v_i^2$$ Per ottenere l’energia cinetica totale del sistema sommiamo le energie cinetiche delle \(N\) particelle: $$K = \sum_i^N K_i = \sum_i^N \frac{1}{2} m_i v_i^2 $$ …

Continue Reading

Privacy & cookie policy

©2025 Marina Campestrin - Powered by Simpleasy